Queste pagine sono interamente dedicate al MUD di Clessidra che credo sia, a tutt'oggi, l'unico MUD completamente scritto e concepito in lingua Italiana. So per certo che altri MUD stanno per entrare in campo, anche loro con la prerogativa della lingua italiana, ma ad ogni modo, CLESSIDRA resterà sempre il padre dei MUD in italiano.

Un MUD (acronimo di Multi User Dungeon) è un gioco testuale in cui sono coinvolti più utenti. Clessidra non è tra i MUD che hanno più utenti collegati e nemmeno tra i più vasti. Ciò non toglie che molti preferiscono Clessidra perché permette una coerenza maggiore rispetto ad altri MUD italiani (LeU, Nebbie Arcane, ecc) dove parte delle descrizioni dei luoghi sono in italiano, parte in inglese e comunque vi è sempre il classico incrocio linguistico in cui per prendere uno scudo devi digitare:

GET SCUDO

Non sto qui a giudicare quale sistema sia il migliore, né voglio iniziare una diatriba con i lettori di queste pagine. Fatto sta che io ho scelto di giocare a Clessidra mai tradita, se non per brevi periodi; quindi è di certo il MUD che conosco meglio, e dove ho una certa quantità di personaggi, a partire da Nather, per toccare Kherg, MuadDib, Liralen, Lothien e altri ancora. Molti di questi personaggi sono nati proprio con l'intento di capire meglio il MUD, e quindi le caratteristiche e le diverse modalità di gioco attuabili a seconda della classe (mestiere se preferite) scelta. Un barbaro, ad esempio, andrà all'attacco a testa bassa, senza star troppo a pensare alla strategia. Lui sa se il nemico è o no alla sua portata. Se è alla sua portata attacca senza pensare troppo. Un chierico già agisce in modo diverso, grazie ad una serie di incantesimi di cura. Un mago l'attacco, quasi certamente, non lo porterà mai in prima persona (a meno si tratti di personaggio molto potente), ma farà attaccare (tankare in gergo) o un suo seguace (un personaggio gestito dal MUD) o un altro personaggio di classe opportuna (un paladino, un guerriero o un barbaro ad esempio).

Inoltre è qui disponibile per tutti un breve (si fa per dire, sono circa 150 pagine) manuale di istruzioni per giocare a Clessidra. Anche se poi spero non si perda mai l'abitudine di chiedere (come avviene nella vita reale) ai personaggi più esperti un consiglio su come risolvere i proprio problemi.

Colgo l'occasione per ringraziare un certo numero di personaggi (da ora PG ovvero Persone Giocanti) nonché miei amici: Aragorn, Djinn, Elavar, Gunther, Richard, Turok e Saihawk. Un saluto particolare a SunTzu, RanMa, EddieWarrior, Glorindel, Elvagor ed a tutti gli altri che per brevità non cito. Vorrei, poi, ringraziare in primo luogo AERK per la sua disponibilità e la sua gentilezza nell'affrontare i problemi di noi poveri mortali, SLARTIBARTFAST ovvero colui che ha in mano la programmazione del MUD, KERNALL il dio dei nani e forse il più presente nel MUD (e l'unico Dio che ho visto essere attaccato dai MOB) e JOKER (autore fra l'altro di molta della documentazione da me utilizzata), tutti Dei Creatori. Ultima nota su HURTMASS l'immortale il cui merito è di avermi dato nuovo carburante (oltre che una mano concreta) per la modifica e ristesura del sito.

Un grazie particolare alla mia promessa sposa ANTINISCA, con cui tante ore liete ho passato sul MUD.

I TERMINALI PER IL MUD

LA STRUTTURA DI CLESSIDRA

IL MANUALE DI CLESSIDRA

PER CHI INIZIA

POLEMICHE E DISCUSSIONI

VOCI DI CORRIDOIO

UN CONSIGLIO DAGLI ADEPTI

LA PAGINA DELLE QUEST

LE DIVINITA' DI CLESSIDRA

I PERSONAGGI DI CLESSIDRA

LA MAILING LIST

RITORNA ALL'HOME DI ELFO SCURO

Chiunque trovasse delle inesattezze o avesse dei suggerimenti da avanzare è pregato di comunicarmelo direttamente, o sul MUD spedendo una lettera a NATHER, o tramite la mia e-mail. Vi ringrazio anticipatamente per ogni forma di collaborazione.
Un ringraziamento particolare va ad
Elvagor, che con santa pazienza ha corretto tutti gli errori grammaticali e di sintassi presenti in queste pagine.