Lo scopo di questo sito non vuol essere solo uno spazio personale dove poter esprimere i propri pensieri.
Il tentativo è di creare unarea comune per tutti coloro che sentono il bisogno di partecipare ai temi trattati nel sito.
La nostra epoca appare come zona di passaggio tra un passato caratterizzato da alcuni punti fermi, penso allidea di STATO e di FAMIGLIA così come sono stati postulati negli ultimi anni, ed un futuro che presenta dei confini molto più sfumati e tutti da reinventare.
Il riferimento allo stato e alla famiglia e alla loro evoluzione è strettamente legato al concetto di IDENTITÀ PERSONALE. Le due istituzioni, una sociale e laltra privata, fungono da contenitori della nostra Identità, e se loro evolvono, anche noi, come individui, subiamo il cambiamento.
Ma cosa significa CAMBIARE?
Il cambiamento riguarda più versanti che possono essere riassunti nelle due sfere proposte: sociale e personale.Ecco allora lo scopo dichiarato del sito: raccontare e possibilmente capire ciò che cambia, sia a livello personale che sociale, ora, in corso d'opera. Ci avviciniamo alla fine di un secolo e come già è successo in passato questevento avrà una ricaduta interessante. Non a caso in questi giorni il dibattito culturale sui nostri quotidiani è rivolto al riconoscimento dei propri peccati ed al perdono. Nella chiesa è in atto una grande revisione dei rapporti con il mondo ebraico, riconoscendo le responsabilità dei cristiani, tanto da far dire al Papa che Gesù era per prima cosa ebreo. Si iniziano a sentire insomma i temi che caratterizzarono lanno 1000, con la segreta paura che tutto possa finire al termine del millennio. Personalmente svolgo la professione di psicanalista e quindi ho una visione maggiormente rivolta alla sfera privata di ognuno di noi. Nello stesso tempo sento la ricaduta che il sociale ha in questa sfera e quindi ne sono ugualmente attratto.
Larticolo di Enrico Maria Troisi,
Cyberspazio, fa riferimento alla teoria della complessità e interpreta Internet in questa luce,Libertà e Degenerazione fa maggiormente riferimento allincidenza della nuova tecnologia sul nostro "sentirci" corpo.
Visioni invece è un vero e proprio lavoro psicanalitico che parla del cambiamento e di ciò che avviene quando ci si trova di fronte a qualcosa che ci fa essere diversi.
Nella sezione Articoli verranno riportati i brani presi dalla stampa nazionale, e possibilmente estera, aventi a che fare col tema proposto dal nostro sito.
Linvito è rivolto a chiunque abbia opinioni e articoli affini al tema del sito, concordanti o discordanti, di inviarceli e di integrarli a quanto pubblicato.
Libero Costantino e Enrico Maria Troisi
This page hosted by Get your own Free Home Page