Home

Curriculum

Conferenze

Corsi

Libri

Consulenza

Recensioni

 

Foto

Novitą

Links

Progetti

Archivio

 

 

TECNICHE PER FAR APPRENDERE

 

Dr. Mario Polito

INTRODUZIONE

TECNICHE DI EVOCAZIONE DELLE RISORSE COGNITIVE ED AFFETTIVE DAL PROPRIO SFONDO

·        L'ambiente didattico come sfondo.

L'ARCHITETTURA DELLA SCUOLA COME MESSAGGIO DIDATTICA ED EDUCATIVO.

·        I bisogni e le risorse degli studenti.

·        L'ambiente sociale.

TECNICHE PER RISVEGLIARE E SOSTENERE IL BISOGNO DI APPRENDIMENTO

·        Il bisogno di apprendere

·        Il ciclo dell'apprendimento secondo la teoria della gestalt .

·        Apprendimento come esperienza.

·        Il processo di apprendimento.

·        Informazioni ed emozioni nel contesto di apprendimento.

·        Tempo per assimilare.

·        La didattica come risorsa.

·        La metafora del travaso e la didattica introiettiva.

·        Irripetibilitą delle situazioni didattiche.

·        Ruolo e persona.

·        Il ricordo degli insegnanti.

TECNICHE PER ACCENDERE LA CONSAPEVOLEZZA ED IL SIGNIFICATO DELLA PROPRIA ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO

·        Logica dell'oggetto. Logica del soggetto.

·        Il blocco emotivo verso la matematica

·        Amplificazione degli stimoli didattici.

·        La funzione delle analogie e delle metafore

·        Conoscere significa stabilire analogie.

·        L'analogia della corda.

·        Le analogie facilitano l'apprendimento grazie al passaggio dal simile al simile.

·        Fornire analogie per facilitare il transfer

TECNICHE PER FACILITARE L'ATTIVAZIONE E LA MOTIVAZIONE

·        Suscitare e catturare l'attenzione.

·        Curva dell'attenzione.

·        Attenzione e interesse.

·        Il timore non genera attenzione ma attivazione.

·        Amplificare gli stimoli

·        Doppia codifica delle informazioni

·        Agganciare gli stimoli ai bisogni.

·        Fare esperienza.

·        L'automonitoraggio o continuum di consapevolezza.

·        L'automonitoraggio ad alta voce

·        Automonitoraggio della propria curva di affaticamento.

·        Diario scolastico degli studenti come esercizio di automonitoraggio.

·        Diario scolastico degli insegnanti come esercizio di automonitoraggio.

·        Didattica e biografia.

·        Automonitoraggio e supervisione.

·        Come percepiamo e valutiamo alla nostra disciplina?

·        Concezione delle discipline studiate a scuola

·        La scelta di contenuti rilevanti.

·        Selezione dell'essenziale.

TECNICHE PER PIANIFICARE L'AZIONE DI STUDIO E DI APPRENDIMENTO

·        Attivitą ed apprendimento

·        Le caratteristiche dell'attivitą di apprendimento.

·        Trasformare le informazioni astratte in informazioni concrete

·        Il concreto come trampolino di lancio verso l'astratto.

·        Il bisogno dell'astratto.

·        La tecnica delle domande.

·        L'insegnamento tramite le domande

·        Le domande di sopravvivenza.

·        Le domande inutili dell'insegnante.

·        Le domande dell'interrogazione.

·        Le domande degli studenti scoraggiate dalla scuola.

·        Domande democratiche e risposte autoritarie.

·        Analisi delle domande.

·        La tecnica del farsi le domande

·        Azione pianificata e classificazione.

·        Azione pianificata ed esercitazione.

·        Concatenazione delle abilitą.

·        Conversione didattica della propria disciplina.

·        Il curricolo.

·        Abilitą didattiche per costruire un curricolo.

·        Limiti della programmazione curricolare.

·        Curricolo implicito e curricolo esplicito degli studenti.

TECNICHE PER IMMERGERSI NELLO STUDIO E NELL'ESPERIENZA CULTURALE

·        Il dialogo.

·        Didattica e maieutica.

TECNICHE PER FACILITARE L'ASSIMILAZIONE, LA RISTRUTTURAZIONE E L'INTEGRAZIONE

·        Didattica iperprotettiva della pappa pronta.

·        Didattica della restituzione e didattica della fermentazione.

·        Capacitą di assorbimento delle informazioni.

·        Il sovraccarico di informazioni

·        Introiezione e conformismo.

·        Trasformare le informazioni.

·        Le definizioni.

·        La descrizione prima della definizione.

·        Descrizione dei casi didattici.

CONCLUSIONE

E-mail: mpolito@keycomm.it

Torna alla Home Page

Torna all'inizio della Pagina