Lotteria metadone

Ecco i soliti utenti che si lamentano per come non funzionano le Asl; è cambiata la sigla ma non il disservizio. Occupiamoci dell'affidamento del metadone.
Di cosa si tratta?
L'affidamento del metadone consiste nella possibilità di averlo a casa e gestirlo per tutta la settimana.
Quali sono le regole per ottenere l'affidamento?
Bisogna innanzitutto essere delle persone "affidabili", avere magari un lavoro o comunque motivi che giustifichino la nostra richiesta, chiedere al medico che ci segue al Sert se è daccordo a concedercelo, rivolgersi al proprio medico di famiglia e chiedere se lui è disposto a farci le impegnative, in seguito se la commissione del Sert è favorevole occorre lasciare dodici urine negative sotto stretto controllo infermieristico (c'è una infermiera per le donne e un infermiere per gli uomini che verificano se le urine che stiamo lasciando "sgorghino" esattamente da dove devono, nel senso che non debbono essere false). E cosa ultima ma non meno importante: trovare una farmacia che ogni settimana ce lo faccia trovare. Anche questo è un grosso problema ma lo affronteremo in altri articoli.
Dopo aver avuto l'O.K. da parte del Sert e del medico di famiglia, pensavamo che il più fosse fatto. Ci sbagliavamo di grosso.
Ci presentiamo il giorno stabilito per lasciare la prima urina con la vescica che quasi ci scoppia sicuri di noi e della nostra negatività. (Nelle urine viene controllato se l'utente, nel corso della settimana, ha fatto uso di sostanze stupefacenti.) Le dovremmo lasciare per le successive undici settimane. Cosa succede nel frattempo? Che una settimana non è agibile il bagno, che l'altra non ci sono i tappini delle provette (strano, eravamo convinti che venissero consegnate complete di tappo), un'altra settimana ancora è possibile lasciarle perchè manca il personale, la successiva manca l'acqua e ultimamente le urine si possono lasciare quasi regolarmente, l'unico intoppo è che ad essere fuori servizio questa volta è il laboratorio analisi. Cosa deve fare un utente del Sert per ottenere il tanto sudato affidamento? Affidarsi alla buona sorte non è necessario in quanto le urine che è riuscito a lasciare sono negative. Deve forse pregare perchè le cose funzionino? Ci auguriamo di no. In fondo crediamo che possa fare solo bene ai ragazzi in terapia non recarsi al Sert tutti i sacrosanti giorni. Possibile che oltre alle difficoltà di chiedere aiuto alle istituzioni, si affianchi quella di mettere in atto i regolamenti da loro proposti? Non siamo così fiduciosi sul fatto che questo articolo serva a qualcosa, vorremmo però rendere noto che se qualche volta gli utenti si "scaldano" possono esserci delle buone ragioni.

 

BHANG - Giugno 1997