Premio "Fair-play ed
età evolutiva"
Association International
Psychologie et Psychanalyse du Sport
(ONLUS)

Giovedì 3 Giugno 1999
Ore 17
Sala Appiani - Arena di Milano
(linea 94, 4, fermata Lanza
della metropolitana, linea 2)
Con il patrocinio di:
L'Associazione per avvicinare ad un
corretto approccio sportivo etico e morale il giovane atleta nonché sensibilizzare
ulteriormente gli addetti ai lavori ha istituito nel 1997 il primo premio "Fair-play
ed età evolutuva" legandolo ad una manifestazione sportiva schermistica giovanile.
Si intende così da parte del C.D. "premiare l'atleta "tiratore-tiratrice"
che nel corso dell'intera manifestazione abbia mantenuto un comportamento esemplare nella
conduzione sportiva ed etica della sua giornata. Si desidera cos esaltare non solo
il gesto tecnico ma e sopratutto il comportamento dentro e fuori della pedana dando così
dignità e valore a qualsiasi risultato ottenuto nella giornata sportiva.

Da sinistra: Francesco
Banzatti, Giovanni Lodetti, e Lorenzo Radice
Nel 1999 in occasione del III¡ premio la formula
di assegnazione é stata modificata cos da poter inserire anche l'aspetto della
disabilit mentale nello sport, facendo interagire fra loro nello sport, il mondo
dell'et evolutiva, dell'alta prestazione e della disabilit mentale.
L'associazione inoltre promuove dal 1998 il "Memorial Alberto Radice" in ricordo
di un illuminato dirigente sportivo che ha contribuito fortemente alla diffusione di una
completa cultura sportiva cofondando con altri di spirito antisignano nel maggio 1989 la
"Polisportiva Scuola e Sport Desio" luogo di pionieristiche intuizioni per una
pi vasta ed articolata proposta dello sport in chiave di prevenzione ai problemi di
disagio giovanile. In questo segno si vorrebbe valorizzare quel dirigente sportivo
Lombardo che a nostro sindacabile giudizio ha maggiormente avvicinato lo spirito di tali
intenti abbattendo barriere culturali che ancora oggi connotano lo sport a solo spazio
ricreativo ed agonistico. Il "Memorial Sergio Carmina" indetto nel 1999
invece rivolto a quell'imprenditore lombardo che ha contribuito maggiormente in senso
mecenatesco allo sviluppo della filosofia dell'Associazione o dei campi affini. Enti
patrocinanti il premio sono stati: Commissione delle Comunit Europee, L' Unicef,
Presidente Comitato Regionale Federazione Italiana scherma, Comune Citt di Desio (
Mi) e la Societ Sicedesio scherma gi Polisportiva Scuola e sport sez. Scherma
abile Fondi Nazionali- Fondi Comunitari)