La scherma: tecnica,
didattica, psicologia

-Presentazione Dott. Stelio
Villani
-Premessa
-L'arte della scherma , cenni storici
-I fondamentali
-Atteggiamenti con l'arma e contrarie semplici
-Le parate
-Le risposte
-Azioni sul ferro
-Le finte
-attacchi in misura
-Circolate e controcavazioni
-Il coupé
-La rimessa
-Dell'offesa e della difesa
-L'assalto
-Esercizi di avviamento all'attività per gli
insegnanti
-La spada
-La sciabola
-Luoghi, impianti e attrezzature in generale per
la Sala di scherma
-La segnalazione elettrica dei colpi
- Aspetti Psicologici della disciplina
schermistica
Premessa; la scherma come "gioco di regole"
La scherma come spazio di crescita per la socializzazione e la creatività
La scherma e la formazione della propria personalità( crescita dell'Io)
La scherma come disciplina regolamentatrice dell'aggressività
- Bibliografia