Home page di Pietro Pavan

Attenzione, sito italiano: può essere pericoloso

pagina ancora in rifacimento

Preludio

Vorrei annunciare prima dell'introduzione una nuova area interamente dedicata al programmatore di una rete seriale che non ha mai funzionato, il programma si chiamava ai primi albori: IPX. Poi venne battezzato NEWIPX, grazie a delle nuove modifiche supersoniche che rendevano ancor più impossibile il suo funzionamento. Alla fine, nacque il nome di NEWIPX3 datogli dal suo programmatore, che anch'egli venne battezzato con il nome:

NEWIPX3

Introduzione

Scusate, ma spero al più presto di preparare anche la versione italiana.
Nel frattempo posso annunciare che la versione Italiana non avrà proprio gli stessi contenuti di quella inglese, anzi sarà totalmente diversa, perchè non ho proprio voglia di tradurla. Ci saranno degli spazi dedicati alle differenze tra Italia ed America per quello che riguarda l'aviazione generale e anche altre piccole cose. Ci sarà inoltre uno spazio dedicato alla scuola in Italia, con il tentativo di formare un gruppo di amici ex-studenti dell'ITIS C. Zuccante di Mestre.
Quello che posso fare già da adesso è raccogliere tutti gli indirizzi a me noti in questa pagina, così se qualcuno vuole contattarci per sbaglio, sa come evitarci:

nome: Alberto Bertoldo
nickname: "Berto"
email:a.bertoldo@scorze.nettuno.it
web:Ancora non ce l'ha
note: Gli piace studiare troppo !

nome: Alberto Donè
nickname: "Donè"
email:aldone@dei.unipd.it
web:Ancora non ce l'ha
note: Grande stella del rugby veneto !

nome: Christian Barbato
nickname: "Schummy"
email:crbarbat@dsi.unive.it
web:http://www.dsi.unive.it/~crbarbat
note: Se non lo avete ancora capito, è proprio lui: Michael Schumacher !!

nome: Claudio Bozzolan
nickname: "BOZ"
email:bozzolan@dei.unipd.it
web:Ancora non ce l'ha
note: Grande stella della pallavolo, studente di ingeneria informatica

nome: Filippo Maguolo
nickname: "Pippo"
email:fmaguolo@dsi.unive.it
web:http://www.dsi.unive.it/~fmaguolo
note: Pirata telematico

nome: Nicola Fort
nickname: "Nicola"
email:nfort@sit.iuav.unive.it
web:http://sit.iuav.unive.it/~nfort
note: Grande perito di laboratorio goloso di Babyroot, lo snack americano dei Goonies !!

nome: Stefano Faggian
nickname: "Nini"
email:sfaggian@dsi.unive.it
web:http://www.dsi.unive.it/~sfaggian
note: Ex-allievo del professor Fontecedro ! (COSMICO)

nome: Pietro Pavan
nickname: "Pietro"
email:crico@unive.it
web:http://www.geocities.com/CapeCanaveral/7403
note: guardate la mia homepage...

nome: Nicola Zanaga
nickname: "NEWIPX3"
email:syrius@maya.dei.unipd.it
web:Ancora non ce l'ha
note: Specificare nel campo subject del messaggio email: "per Nicola Zanaga", perchè il suo email è condiviso dagli altri 5324837,4 suoi fratelli
Link alla pagina dedicata interamente al newipx3 !

[Link alla nuova pagina di foto sugli aerei]

Discorsi al campanello

DRIN, DRIIIIIIIIIIIIIN, DRIN, DRIN, DRINNNNNININ
Senti maaaaaaah, quel programma lì ?
-Ma quale programma ?
Quel programma lì ?
-Ma qualeeee ?
Senti maaaaaaah, quel programma lì che fanno di sera ?
-Ma cosa, Stranamore ?
E dai che ci siamo, sì, quello che fanno di domenica !
-Ma Stecchet. . . è per caso XFILES ?
Senti maaaaaaah, quanto ci costa ?
-MA COSA ? A chi costa ? Costerà a lei !!
A voi, a noi, a tutti quanti, a noi che siamo l'azienda quanto ci pesa, quanto ci costa quella là, la Scully, Senti maaaaaaah chi le paga tutti i biglietti dell'aereo ? Senti maaaaaaah chi le paga il noleggio della macchina ?
Senti maaaaaaah, ha l'alzacristalli elettrico ?
Senti maaaaaaah, è un Diesel ?
Senti maaaaaaah, cià gli arbeg ?
-. . . ma per favore, chi cambia canale è un §§§§

. . . tutto questo per introdurre la mia "nuova" pagina dedicata a xfiles, Curatevela !!

Un ringraziamento particolarissimo a Paolo Ciardelli, di Microcomputer che ha apprezzato particolarmente i "discorsi al campanello". Mi ha invogliato a procedere, ne vedrete e sentirete delle belle...

Barzellette reali

Anteprima sul servizio militare: durante una lezione al Centro Addestramento Reclute di La Spezia, la compagnia formata da 120 uomini è riunita in un aula per una lezione, una recluta si alza e chiede all'ufficiale: Mi scusi, ma la marina militare ha solamente navi da guerra ?
Questa non è, fatalità, una barzelletta reale, ma vale la pena di citarla lo stesso: "Sapete perchè sugli alberi i limoni non crescono mai da soli, ma sempre a gruppi di uno, due o tre ?", "SONO A-GRUMI".
Le prime due barzellette, anche se può sembrare strano, sono scene che sono successe realmente... anche tutte le altre sono successe realmente e anche l'ultima.
Prima barzelletta
Un signore entra in un ipermercato e va a chiedere ad un addetto nel reparto dei computer un informazione. "Senta, mi scusi, perchè io non capisco molto di computer. . . ", "mi dica, non c'è problema le spiego tutto io. . .", "beh, vede mi serviva un cavo per collegare L'HARD DISK ALLA TELEVISIONE".
"Mi dispiace ma li abbiamo finiti."

Seconda barzelletta
Sempre lo stesso addetto sfigato dell'episodio precedente dopo aver spiegato molto esaurientemente a due clienti, tutte le configurazioni dei PC in vendita, vede i due clienti riavvicinarsi e questi gli chiedono: " Senti maaaaaaah che cosa si può fare con la tastiera ed il monitor ?", "gnente."
Terza barzelletta
A scuola, un insegnante di elettronica è alla lavagna che spiega un passaggio matematico molto complesso e rivolge alla classe una domanda: "maaah, quanto fa zero su zero ?", "un alunno risponde: UNO !!!". by Alessandro Sambo
Quarta barzelletta
A scuola durante una interrogazione di storia, l'alunno molto pacato e veloce nell'esprimere i concetti dice: "sì, nel 1xxx venne inventata la NAVETTA SPOLETTANTE, ehm scusi, la SPOLETTA NAVANTE. by Nicola Zanaga
Quinta barzelletta
Durante una interrogazione di italiano, l'alunno molto pacato e veloce nell'esprimere i concetti dice: ". . . sì, quelli erano Dante Alighieri, il Petrarca, e, e, ehm, si, lo so, e il Boccaccio !", "e la maestra: NOOOOHH! Ma perchè mi ha detto il Boccaccio !", "e non so, Dante Petrarca e Boccaccio erano sempre insieme come i TRE PORCELLINI !"by Stefano Faggian
Sesta barzelletta
Sempre a scuola, un professore esclama: "È vero, si fa prima a DIRE CHE A PARLARE !!"

Sesta barzelletta BIS
Sempre a scuola, il professore Luigi Bruni dell'istituto C. Zuccante, esclama: "se tutta l'umanità si mettesse a saltare su uno stesso punto LA TERRA SI SPOSTEREBBE !!!!"
Settima barzelletta
Sempre a scuola, e sempre lo stesso professore, dice: "SIAMO TUTTI SPAVALDI FUORI MA ALLA LAVAGNA NO !"
Ottava barzelletta
Sempre a scuola, un professore di fisica, dopo aver riguardato attentamente tutti i miliardi di calcoli svolti alla lavagna dallo studente interrogato, esclamo: "IL TORNO NON CONTA !!!", e alla fine si rese conto di aver suggerito allo studente poco pratico nei calcoli a mente, che 8 alla seconda è uguale a SEDICI !!!!.
Nona barzelletta
L'insegnante di inglese traducendo una frase scritta in inglese che in italiano corretto potrebbe significare che "chi ha di più può spendere di più", esclama solennemente convinta: "eh, si, come vedete questo significa che CHI PIÙ PUÒ, PUÒ PIÙ SPENDE !!!". La classe rimane scioccata per diverse ore. . .
Decima barzelletta
A scuola il professore di Fisica, esclama: "noi andremo avanti a contare fino a infinito meno uno !". Corrono voci che in quella classe ci sia gente che vada ancora avanti a contare.

Fine delle barzellette reali, spero non vi siano piaciute. Si ringrazia particolarmente Davide Sacco, per la gentile fornitura di queste ultime papere scolastiche.
Ah, dimenticavo, prego tutti i miei amici e soprattutto Nicola Fort di spedirmi per posta alcune delle barzellette reali che tiene archiviate nel suo vecchio diario. Grazie !

Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente voluto.



Beccatevi anche questi altri link:

[Pagina precedente]    [Home page di mio cugino]    [La mia EX-scuola (finalmente EX)]




For more information, please feel free to contact me at crico@unive.it



This page hosted by Get your own Free Home Page