1961
Sputnik 7
Questo fu il primo tentativo da parte sovietica di creare una
sonda per Venere.
Il carico di lancio consisteva in una piattaforma di lancio
orbitale (il Tyazheliy Sputnik 4) e la sonda per venere (il
Venera). Il quarto stadio del razzo avrebbe dovuto lanciare il
Venera verso Venere dopo un orbita terrestre, ma l'accensione
fallì e la navicella rimase in orbita terrestre.
A causa del suo grande peso (6483 kg), in un primo momento, gli
osservatori non sovietici congetturarono che si trattasse di una
missione con equipaggio, in seguito fu descritta come un test di
una piattaforma orbitante la Terra dalla quale una sonda
interplanetaria potesse essere lanciata.
Venera
1
Il Venera 1 fu il primo velivolo a compiere il percorso verso
Venere. La sonda consisteva di un corpo cilindrico di 2 metri di
altezza. Il Venera 1 conteneva una sfera pressurizzata che
avrebbe dovuto galleggiare sugli ipotizzati oceani di Venere. La
sonda non possedeva sistemi di propulsione. Il 19 marzo1961 la
sonda riuscì ad entrare nell'orbita di Venere.
Ranger
1
Il primo della serie ranger fu una sonda la cui missione primaria
era di testare le performance di tutte le funzioni e parti che
sono necessarie nelle missioni lunari e planetarie. Un altro
compito della nave spaziale fu quello di studiare la natura delle
particelle e dei campi nello spazio interplanetario. Gli
strumenti trasportati dal Ranger 1 comprendevano un telescopio
Lyman-alpha, un magnetometro a vapori di rubidio, analizzatori
elettrostatici, rilevatori di particelle, due telescopi a tripla
coincidenza, una camera di ionizzazione, un rilevatore di polvere
cosmica e un contatore di scintillio. Le comunicazioni con la
terra furono assicurate da due trasmittenti da 960-mhz. La
missione del Ranger 1 riuscì solo in parte, la sonda, che
avrebbe dovuto raggiungere la Luna, non si allontanò dall'orbita
terrestre.
Ranger
2
Come il precedente anche il ranger 2 avrebbe dovuto raggiungere
la Luna testando l'apparecchiatura di bordo. Un mal funzionamento
del razzo Agena fece rientrare la sonda nell'orbita terrestre.