1971
Apollo
14
Gli Astronauti Alan Shepard, Edgard Mitchell e Stuart Roosa,
completarono l'opera del precedente Apollo 13 atterrando
sull'altopiano di Fra Mauro dove posizionarono vari strumenti
scientifici e prelevarono campioni di rocce. Il 9 Febbraio del
1971 l'equipaggio fu recuperato nel Pacifico.
Cosmos
419
Questo volo avrebbe dovuto costituire una missione di orbita
Marziana. Lanciata 2 giorni prima della Mariner 8 (sonda
americana con gli stessi obiettivi, ma che fallì la propria
missione in partenza a causa di un guasto nel lancio) aveva come
compito quello di raggiungere l'orbita marziana prima della
concorrente. Per un problema del razzo la sonda non si allontanò
dalla Terra.
Mars
2
La sonda Mars 2 fu lanciata verso Marte da una piattaforma
orbitante la Terra. Durante il viaggio verso Marte furono
compiute delle misurazioni sui raggi cosmici e sulle radiazioni
corpuscolari solari. Inoltre, 8 spettometri determinarono la
velocità, la temperatura e la composizione dei venti solari. Il
Mars 2 entrò nell'orbita marziana nel Novembre del 1971 e
sganciò un sonda "lander" che raggiunse la superficie
di Marte. Molte foto furono inviate a Terra dalla sonda madre e
vari dati sugli esperimenti scientifici. La sonda, infatti,
portava un radiometro ad infrarossi, uno strumento per condurre
studi sull'assorbimento del vapore acqueo, un fotometro ad
infrarossi, un fotometro per gli ultravioletti ed altri strumenti
per rilevare la temperatura marziana. Il Mars 2 fu la prima sonda
ad entrare in orbita marziana
Mars
3
Simile al Mars 2 questa sonda si distinse perché il Lander che
lanciò sulla superficie di Marte trasmise, seppur per soli 30
secondi, dati relativi al suolo marziano.
Mariner
9
La missione Mariner Mars 71 avrebbe dovuto essere costituita da
due sonde: la Mariner 8 (che avrebbe dovuto effettuare una
mappatura del 70% della superficie marziana) e il Mariner 9 (che
doveva esaminare i cambiamenti temporali dell'atmosfera e della
superficie marziana) ma, a causa del fallimento del Mariner 8, la
missione fu incompleta. Infatti, per cominciare gli studi della
Mariner 9 serviva una mappatura del pianeta, e per questo motivo
le rilevazioni si poterono effettuare solo in 6 zone del pianeta.
La sonda inviò dati sulla composizione atmosferica, sulla
densità e la temperatura di Marte, oltre che sulla composizione
della superficie del pianeta. Il Mariner 9 terminò la sua
missione nell'Ottobre del 1972.
Apollo
15
Questa fu la prima missione della nuova serie "J" del
programma Apollo. Per aumentare la loro autonomia durante
l'esplorazione lunare, gli astronauti poterono utilizzare un
veicolo che permise spostamenti di grandi distanze. L'equipaggio
dell'Apollo 15 era composto dagli astronauti del LM David Scott e
James Irwin oltre che dal pilota del modulo di comando Alfred
Worden. Essendo questa la prima di una nuova serie di missioni,
poche furono le rilevazioni scientifiche effettuate nei 12 giorni
di missione.
Luna
18
Il Luna 18 entrò in orbita lunare il 7 Settembre 1971 e, dopo 51
orbite, allunò sulla superficie facendo uso dei razzi frenanti.
I segnali sfortunatamente cessarono non appena la sonda toccò la
superficie.
Luna
19
Il Luna 19 rimase in orbita lunare per studiare il campo
gravitazionale e l'ambiente radioattivo lunare. Furono ottenute
alcune foto da questa missione.