1999
La sonda NASA Stardust compirà una missione senza precedenti nella storia dell'astronautica. Dopo la partenza il 6 febbraio 1999 la sonda si avvicinerà alla cometa P-Wild 2 e, dopo averne fotografato il nucleo, preleverà la polvere e i gas della coda, ritornando, 6 mesi dopo, sulla Terra per far studiare il suo prezioso carico.
Lunar-A
La sonda giapponese Lunar-A, che partirà il 1 Febbraio 1999, è stata progettata per aumentare la conoscenza della superficie lunare. L'apparecchio è infatti composto da tre penetratori di superficie che controlleranno l'attività sismica del satellite e, contemporaneamente, ne studieranno le zone subsuperficiali.