Eclisse di Sole
11 Agosto 1999
 

Sequenza dell'eclisse

Sequenza dell'eclisse: 31 pose ogni 5 minuti, totale 2,5 ore.
Parz: 1/60, f5.6 astrosolar + filtro giallo medio (B+W 022).
Tot: 1 s a f5.6
Kodak Ektacrome 100 iso


Attrezzatura della sequenza
Questa è l'attrezzatura utilizzata per la sequenza:
Contax RTS II con attivate le esposizioni multiple,
Yashica Winder, Timer autocostruito su progetto di Bussini Giorgio.
Il Timer è programmabile via PC con un'applicazione scritta in C dall'ideatore Giorgio.
E' stato programmato per effettuare 31 cicli di 300 secondi dalle 9 34 29 UT alle 12 04 29 UT centrato sulla totalità delle 10 49 29 UT


Corona interna e cromosfera

Kodak E-200 esp a 400 iso, C8 a 2000 mm f/10, 1/1000.



Cromosfera lato est

E-200 esp a 400 iso, C8 a 2000 mm f/10, 1/2000, cromosfera del lato est, pochi secondi dopo il secondo contatto.



Cromosfera lato ovest

E-200 esp a 400 iso, C8, 1/2000, cromosfera del lato ovest, pochi secondi prima del terzo contatto.



Grani di Baily

E-200 esp a 400 iso, C8, 1/2000, grani di Baily, pochi secondi dopo il terzo contatto.


Elaborazione della corona solare

Fuji Superia 200, 400 mm + Kenko MC7 2X a f/8 (f/16), elaborazione e compositazione tra 2 e 8 secondi.


Elaborazione della corona esterna

Fuji Superia 200, 400 mm + Kenko MC7 2X a f/8 (f/16), elaborazione dell'esposizione di 8 secondi.


Le immagini della postazione e dei componenti della spedizione

Torna all'Home Page


Questa pagina è stata visitata  volte dal 8/9/99

Geocities