Home Page

Opzioni e Links

L'equivoco politico
Il cappio burocratico
La censura invisibile
Barga
Miscellanea
Alcuni Links
Informazioni
Sito principale
Home Page
Email

Politéia

Sito politico

L'equivoco politico

I testi sono accessibili dalla Home Page, dove è riportata anche la data dell'ultimo aggiornamento.

La mia concezione politica e civile si è formata, attraverso soprattutto le letture di John Locke e di Bertrand Russell, su quattro principi fondamentali: libertà, uguaglianza, tolleranza e fraternità. Divenuto, in età adulta, un po' esperto del mondo, ho capito, però, che la realtà delle cose assomiglia assai di più a quanto aveva rivelato Machiavelli e che quei principi, spesso, o vengono disattesi o costituiscono un ipocrita espediente di cui molti uomini potenti, organizzazioni e stati si avvalgono per affermare impunemente privilegi e interessi di parte.

Ciò nonostante, io quei principi non li ho potuti scordare e per me sono rimasti fondamentali e validi di per sé.

In questa sezione intendo raccogliere casi, attuali e storici, e argomentazioni per smascherare i giochi sporchi del potere politico, con tutti i trucchi, gli inganni, i crimini che molto spesso del potere sono il corollario; per negare quella "ragion di stato" che altro non è che un sottile artificio per attuare l'interesse nascosto del più forte.

Perché lo stato sia uno stato di diritto e non un'associazione a delinquere.



Enrico Barsanti - Barga (Lucca), 1997


This page hosted by Geocities Get your own Free Home Page