Domenica 3 agosto
Appuntamento alle 9.00 davanti al Sacro Cuore [Roma, Via Marsala 42]. Viaggio in treno IC da Termini (partenza alle 9.46) a Torino Porta Nuova (arrivo alle 16.50). Messa alle 18 a Moncalieri (Torino), cena e pernottamento a Moncalieri.
Lunedì 4 agosto
Partenza al mattino presto. Sosta in Francia. Arrivo in serata a Barcelona. Pernottamento presso la Residencia Salesiana “Marti Codolar” di Barcelona.
Martedì 5 agosto
Giornata a Barcelona.Visita in città. Alle 18 celebriamo l’Eucaristia nel Santuario del Sagrado Corazon, affidato ai Salesiani, sulla collina del Tibidabo, che domina la capitale catalana. Serata in Barcelona. Pernottamento sempre nella Residencia “Marti Codolar”.
Mercoledì
6 agosto
Partenza da Barcelona, sosta a Zaragoza. Momento di preghiera o Eucaristia presso il Santuario mariano della Spagna (Virgen del Pilar), e arrivo in serata a Madrid. Pernottamento nella Comunità Salesiana “Carabanchel – Teologado” di Madrid.
Giovedì 7 agosto – Venerdì 8
agosto
Visita in Madrid. Il 7 agosto abbiamo la possibilità in mattinata di fare una visita (relativamente breve e concentrata su alcune opere tra le più importanti dei maggiori maestri della pittura spagnola) al Museo del Prado, accompagnati dal salesiano D. Javier Cerna, esperto d’arte. Nel pomeriggio ci incontriamo alle 17, nella Chiesa di S. Francesco di Sales (Estrecho) con don Juan Antonio Romo, salesiano di Madrid, e dopo la celebrazione dell’Eucaristia passeggiata, con cena, per il centro di Madrid. Pernottamenti sempre nella Comunità Salesiana di Carabanchel.
Sabato 9 agosto
Partenza da Madrid, giornata teresiana ad Avila. Visita a la Encarnación, al Museo di Santa Teresa. Pomeriggio, alle 17: visita della casa natale di Santa Teresa (con spiegazione in loco) e Messa nella cappella. Alla fine del pomeriggio, dopo la tradizionale foto davanti alle mura medievali di Avila, trasferimento a Salamanca. Sistemazione nella Residenza FMA (Ronda Santi Espiritus 19, tel. +34923260087), e poi indimenticabile “Salamanca by night”.
Domenica 10 agosto
Giornata a Salamanca, con visita della città e dei suoi principali monumenti. Alle 17.30 abbiamo un appuntamento con Padre José Barrado, Direttore dell’Archivio di San Esteban (lo storico convento domenicano dove “nacque” la “Scuola di Salamanca” e furono ospitati Cristoforo Colombo, Ignazio di Loyola, Vincenzo Ferreri…) per una visita speciale, che si conclude con la Celebrazione Eucaristica. Serata e pernottamento sempre in Salamanca.
Lunedí
11 agosto
Partenza in mattinata da Salamanca (dopo aver visitato l’edificio storico dell’Università) e trasferimento in Galizia
con sosta a Alba de Tormes e celebrazione nella Chiesa dove è sepolta Teresa d’Avila. Arrivo a Santiago de Compostela, sistemazione e riposo.
Pernottamento presso il Seminario Menor di Santiago de Compostela.
Martedì 12 agosto
Cammino di Santiago: itinerario pellegrinante di alcuni chilometri a piedi con salita al Monte del Gozo e discesa a Santiago de Compostela. Celebrazione e visita della città.
Mercoledì 13 agosto
Partenza da Santiago de Compostela, sosta e attraversamento della Cordillera Cantabrica. Passando per Asturias e Castilla la Vieja (Santander) giungeremo nei Paesi Baschi, a Gipuzkoa - Urnieta, città a pochi chilometri da Donostia - San Sebastian. Pernottamento presso il Caserio Salesiano “Pake Leku” di Gipuzkoa – Urnieta (tel. +34943551841).
Giovedì 14 agosto
Partenza da Gipuzkoa – Urnieta e visita di Donostia – San Sebastian. Al mare nel Golfo de Vizcaya (Golfe de Gascogne) e arrivo in serata a Lourdes. Cena e pernottamento a Lourdes.
Venerdì 15 agosto
Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Giornata a Lourdes. Cena e pernottamento sempre presso l’Hotel “Angelus”.
Sabato 16 agosto
Partenza da Lourdes e trasferimento a Torino. Pernottamento a Moncalieri.
Domenica 17 agosto
Messa domenicale alle ore 11 (dopo una breve visita dei “luoghi Salesiani”) presso la Cappella Pinardi di Valdocco, a Torino.
Ritorno a Roma con treno IC. Arrivederci.