go-mountain.com
Ambizioso progetto in italiano e inglese, ideato dall'alpinista
e guida alpina Luca Maspes. Go-mountain è un enorme database,
continuamente in espansione, con descrizioni di itinerari su roccia
e ghiaccio, escursionismo e scialpinismo sulle Alpi, gli Appennini
e altre montagne europee. Sul sito si trovano, inoltre, notizie
del mondo della montagna, quali news, interviste con alcuni protagonisti
del momento e alcune storie di montagna.
La redazione del sito, coordinata da Luca Maspes, è formata
da un team di personaggi noti per la loro competenza sulla materia,
tra i quali Erik Svab, Maurizio Oviglia e Valerio Folco.
intraisass.it
Il sito, curato da Alberto Peruffo, contiene una raccolta letteraria
di itinerari d'alpinismo raccontati direttamente dai protagonisti.
In esso non compaiono fredde relazioni tecniche, ma le emozioni,
i sentimenti, la paura e la gioia che l'alpinista vive nelle sue
avventure verticali in un resoconto narrato dalla viva voce del
protagonista. Si dà voce a tutti gli alpinisti che vogliono
comunicare le loro esperienze attraverso la scrittura e contemporaneamente
si offre al lettore una serie di informazioni dettagliate sugli
itinerari altrimenti difficilmente reperibili.
www.escursionista.it
Libreria online specializzata per le attività legate alla
montagna con un grande catalogo di prodotti e vendita per corrispondenza.
L'escursionista è la libreria fiduciaria della rivista
sull'arrampicata Pareti, opera sul web da 5 anni ed è
specializzata nella vendita di prodotti legati alle attività
che si praticano in montagna. Vi si trova un immenso catalogo di
carte dettagliate di moltissime zone delle Alpi e degli Appennini
e di alcune zone estere. Una nutrita selezione di guide per l'escursionismo,
l'alpinismo, il torrentismo, la mountain bike e di tante altre attività.
Ben fornito anche lo scaffale della narrativa e delle videocassette
con diversi titoli intriganti.
www.sardiniaclimb.com
Sito completamente dedicato all'arrampicata sportiva in Sardegna,
curato da un profondo conoscitore dei luoghi come Maurizio Oviglia.
La Sardegna è una regione sempre più in voga fra gli
appassionati di alpinismo ed escursionismo per la bellezza dei posti
ed il clima mite che permette di svolgere attività all'aria
aperta praticamente tutto l'anno. Il sito, arricchito da belle fotografie
di Mattia Vacca, riporta anche utili notizie per l'affitto di appartamenti
per le vacanze.
www.cdavivalda.it
Casa editrice del mensile 'Rivista della Montagna', e di diverse
collane di guide e di libri, fra i quali sono presenti diversi classici
e best seller della letteratura alpinistica mondiale. Nel sito viene
mensilmente presentato il contenuto della rivista appena uscita
e quello del prossimo numero. Sono, inoltre, catalogate tutte le
pubblicazioni della casa editrice con una breve introduzione ad
ognuna di esse.
La Vivalda è tra le altre cose editrice di 'Alp', mensile
sulle attività di montagna, e del trimestrale 'Su alto',
più specificamente dedicato all'alpinismo e all'arrampicata
sportiva, si occupa anche dell'edizione di diverse guide di montagna
(rifugi, itinerari escursionistici, alpinistici e tradizioni culinarie),
di una collana di narrativa (I Licheni) dove sono proposti sia i
grandi classici dell'alpinismo sia nuove proposte inedite. Interessante
anche la collana dei video 'I capolavori del cinema di montagna'
nella quale sono presenti alcune delle opere più significative
del cinema di montagna, la maggior parte delle quali sono passate
per i più importanti festival cinematografici del settore,
primo fra tutti il Filmfestival internazionale Montagna Esplorazione
Avventura della città di Trento. Infine, dà il nome
e gestisce il server della lista di discussione sulla montagna Alp
List.
www.mountainzone.com
Completamente in inglese, è probabilmente il più ricco
sito internet sulla montagna a livello mondiale. Continui aggiornamenti
sulle attività agonistiche legate alla montagna, dall'arrampicata
alla mountain bike, dallo sci allo snowboard, reportage e aggiornamenti
costanti dai più importanti campi base himalayani, interviste
con i protagonisti e approfondimenti tematici. Si notano un grande
impegno di uomini e mezzi e molte belle immagini.
www.planetmountain.com
Testata online italiana sulla montagna di recente creazione (luglio
2000). Nasce dall'esperienza di uno dei più importanti editori
di montagna italiano, Vivalda editori, e dalla professionalità
Mnet, il cui precedente sito www.mnet-climb.com contava oltre 33.000
accessi (hit) giornalieri e più di mille visitatori al giorno
per 5.000 pagine consultate, collocandosi fra i più importanti
siti dedicati alla montagna del mondo. Nel 1999 ha ricevuto il Premio
"Open Directory" di Netscape come miglior sito italiano
di montagna. E' disponibile anche in versione inglese.
www.cai.it
Sito ufficiale del Club Alpino Italiano. Scarno ed essenziale, non
ha mai contenuti informazioni rilevanti. Sono ormai msi che non
è più accessibile
www.guidealpine.it
Home page delle guide alpine italiane, contiene il recapito di tutte
le guide operanti in Italia suddiviso per collegio regionale di
appartenenza. In molti casi c'è anche il rinvio alla
home page personale della singola guida con la descrizione delle
ascensioni o dei corsi in programma nel corso delle varie stagioni.
www.racine.ra.it/cailugo
Sito della sezione del Cai di Lugo di Romagna è dotato del
più grande database online relativo alle notizie sui rifugi
in Italia. Dalle Alpi all'Etna praticamente tutti i rifugi e bivacchi
risultano censiti con il numero di telefono necessario per avere
notizie su ognuno di essi. Molto utile soprattutto quando occorre
pianificare trekking di più giorni da rifugio a rifugio.