1° Giro d'Italia (1° a Modena, 2° a Ortisei, 2° nel GP Montagna)
3° Tre Valli Varesine
3° al GP di Roma
4° Coppa Maschini
5° giro della provincia di Milano
6° ex aequo Milano-Sanremo
7° al circuito di Lucca
7° al circuito di Novi
8° al campionato d'Italia
9° al Giro di Campania
12° al giro del Piemonte
13° circuito di Firenze
13° ex aequo Coppa Bernocchi
16° ex aequo Giro di Lombardia
21° Giro di Toscana
1941
1° campionato italiano inseguimento
1° giro di Toscana
1° giro dell'Emilia
1° al giro del Veneto
1° Tre Valli Varesine
1° giro della provincia di Milano
2° circuito di Roma
2° coppa Marin, Pavia
6° circuito di Firenze
6° giro di Lombardia
8° ex aequo al Campionato d'Italia
10 ° Milano-Sanremo
10° alla coppa Bernocchi
abbandono nel giro di Campania
abbandono nel giro del Piemonte
1942
Primatista mondiale dell'ora / Hour record (Vigorelli, Milano)
1° campionato d'Italia su strada e inseguimento
2° giro della provincia di Milano
4° giro del Lazio
4° al circuito di Milano
5° giro della Toscana
5° giro dell'Emilia
7° ex aequo Giro di Lomabrdia
10° giro della campania
21° Milano - Sanremo
26° al giro del Piemonte
1945
1° alla Coppa Salvioni
1° alla Coppa Candelotti
1° al Circuito degli Assi a Milano
1° al Criterium di Lugano
1° al Circuito di Ospedaletti
2° alla Milano-Varzi
2° al Circuito di Savona
2° al Giro del Lazio
3° al circuito del Trentino
3° al Circuito di genova
3° alla Milano-Torino
5° al campionato d'Italia
1946
1° alla Milano-Sanremo
1° al giro di Romagna
1° al Circuito di Lugano
1° al Gran Premio delle Nazioni
1° al Giro di Lombardia
1° al Circuito del Trocadero
2° al Giro d'Italia
2° al Giro di Longchamp
2° al campionato di Zurigo
3° al Circuito di Genova
5° al circuito d'Asti
6° al Circuito di Bologna
abbandono al Giro di Toscana
Abbandono al Campionato del mondo
1947
1° al Campionato del mondo di Inseguimento
1° al Giro d'Italia
1° al Giro di Romagna
1° al Giro del veneto
1° al campionato d'Italia su strada
1° al campionato d'Italia inseguimento
1° al Giro dell'Emilia
1° al Giro di Lombardia
1° al Gran Premio delle Nazioni
1° alla "Attraverso Losanna"
2° al Gran premio di Ragusa
3° al Criterium di Genova
4° al Circuito di Vigevano
5° al Giro di Svizzera
6° al Circuito di Novara
15° al Giro del Piemonte
18° al campionato di Zurigo
33° al Giro del Lazio
Vincitore del trofeo "Edmond Gentil"
Abbandono nella Milano-Sanremo
Tolto dall'ordine d'arrivo della coppa bernocchi per cambio irregolare della ruota.
1948
1° alla Milano-Sanremo
1° al Giro della Romagna
1° alla Tre Valli varesine
1° al Giro di Lombardia
2° al Circuito di Het Volk
2° al Campionato d'Italia
2° al Giro del Piemonte
5° al Giro di Toscana
8° al Circuito di Treviso
16 ° alla Coppa Bernocchi
34° al Giro di Campania
Abbandono al Giro d'Italia
Abbandono nel Campionato del Mondo
Abbandono alla Liegi-Bastogne-Liegi
1949
1° alla Milano-Sanremo
1° al giro di Romagna
1° al Giro del Veneto
1° al Giro d'Italia
1° al Tour de France
1° al campionato del mondo inseguimento
1° al Campionato d'Italia
1° al Circuito della Lauvičre
1° al giro della Lombardia
2° al Giro del Piemonte
2° al Circuito di Treviglio
2° al Criterium degli Assi a Parigi
3° al Campionato del Mondo
3° alla Freccia vallone (Fleche Wallonne)
3° al Circuito di Vimercate
4° al Criterium di Prato
10° ex-aequo nella Parigi -Roubaix
11° al Gran Premio delle Nazioni
Vincitore dello "Challenge Desgrange-Colombo" (classifica
che tiene conto dei piazzamenti al Giro, al Tour, alla parigi-Roubaix, Parigi-bruxelles, giro delle Fiandre, Giro di Lombardia e Milano-Sanremo)
1950
1° alla Parigi-Roubaix
1° alla Freccia Vallone (Fleche Wallonne)
1° al Giro della Provincia di Reggio Calabria
1° al Circuito di Genova
2° alla Roma-Napoli-Roma
2° al Gran Premio di Lugano
2° al trofeo Baracchi
3° al giro di Lombardia
3° al Circuito di Bordighera
5° al Giro del Piemonte
5° al Gran Premio di Vienna
9° ex-aequo alla Milano-Sanremo
27° alla Tre Valli varesine
abbandono al Giro d'Italia
1951
1° al Gran Premio di Lugano
1° al Gran Premio di Braaschaat
1° al Criterium delle Sables d'Olonne
2° al Giro di Romagna
2° al Gran premio delle nazioni
2° al criterium di Orano
3° al giro di Lombardia
3° alla Ronde di Aix-en-Provence
4° al Giro d'Italia
4° al Criterium degli assi
4° al trofeo Baracchi
6° al Circuito di Macerata
10 ° al Tour de France
12° alla tre Valli varesine
15° al Campionato d'Italia
16° ex-aequo al giro del Veneto
17° al Giro del Piemonte
27° al Giro del Lazio
Abbandono nella Milano-Torino
1952
1° al Giro d'Italia
1° al Tour de France
1° al Gran premio del Mediterraneo
1° al gran premio di Lugano
1° al criterium di Tarascona
1° al criterium d'Auch
1° al criterium di Vallorbe
2° al Gran premio delle nazioni
2° alla Parigi-Roubaix
3° al Giro d'Emilia
3° al trofeo Baracchi
4° al giro della Svizzera Romanda
11° al Campionato d'Italia
13° al Giro della Toscana
26° ex-aequo alla Parigi-Bruxelles
31° al giro dell'Appennino
35° al Giro di Lombardia
37° ex-aequo alla Milano-Sanremo
75° alla Coppa Bernocchi
1953
Campione del Mondo / World Champion
1° al Giro d'Italia
1° al Bol d'Or des Monedičres
1° al trofeo Baracchi
1° al circuito di Borgosesia
1° al Gran premio di Firminy
1° al circuito degli assi a Tortona
9° alla Milano-Sanremo
16° ex-aequo al giro del Piemonte
17° al giro del veneto
26° al Giro della Campania
28° al Giro della Romagna
Abbandono nel giro della Toscana
Abbandono nella Tre Valli varesine
1954
1° al giro di Lombardia
1° alla coppa bernocchi
1° al Giro di Campania
1° al trofeo Baracchi
1° al circuito di Cagliari
2° al campionato d'Italia
2° alla Roma-Napoli-Roma
2° al giro della provincia di Reggio Calabria
4° alla Milano-Sanremo
4° al Giro d'Italia
4° al Giro della Svizzera
6° al Campionato del Mondo
12° al Giro di Toscana
13° alla Milano-Mantova
abbandono alla Parigi -Nizza
Abbandono al Giro del Lazio
Abbandono alla Milano-Modena
1955
1° al Campionato d'Italia
1° al giro dell'Appennino
1° alla Tre Valli Varesine
1° al Giro della Campania
1° al trofeo Baracchi
1° al Circuito di Cagliari
1° al Gran Premio Van Cauthem
1° al Gran Premio Titano e San Marino
2° al Giro d'Italia
2° alla Parigi Roubaix
2° alla Milano-Modena
2° al Giro della Romagna
3° alla Roma-Napoli-Roma
4° alla Milano-Torino
5° al Giro della provincia di Reggio Calabria
26° alla Sassari-Cagliari
63° alla Milano-Sanremo
Abbandono al Campionato del Mondo
1956
1° al Gran Premio di Lugano
1° al Gran Premio Campari
1° al Criterium di Namur
2° al giro di Lombardia
2° alla coppa Bernocchi
2° al trofeo Baracchi
4° alla Ruota d'Oro
4° al Gran premio di Asti
4° al Circuito di Lavis
4° al circuito di Maria Vez
6° al circuito di San Marino
7° al campionato d'Italia
10° alla Milano-Modena
15° al Campionato del mondo
23° alla Tre valli varesine
Abbandono al Giro d'Italia
Abbandono al giro del Piemonte
1957
1° al trofeo Baracchi
2° al circuito di Vigevano
3° al circuito di Alessandria
3° al Gran premio di Lugano
3° al criterium di Nuoro
5° al Circuito di Collecchio
1958
1° alla Sei Giorni di Buenos Aires
1° al Criterium di versailles
1° al Circuito di Calvisano
2° al Criterium d'Europa
2° al Circuito di Capri
2° al Circuito di Annecy
2° al Gran premio Cademartori
3° al Circuito di Lecco
3° al Circuito di Valeggio
4° al Circuito di Vigevano
4° al circuito di Forlė
4° al circuito di Trieste
5° al circuito di San Daniele
5° al Circuito di Cirič
5° al Circuito di Collecchio
6° al Campionato d'Italia
6° alla Sei Giorni di Parigi
7° alla Tre Valli Varesine
9° al Giro del piemonte
9° ex-aequo al Giro della provincia di reggio Calabria
18° al Campionato del Mondo
25° al Giro della Sardegna
25° al Giro della Romagna
33° al Giro dell'Emilia
35° al Giro della Campania
43° al Giro della Toscana
90° al Giro del Piemonte
Abbandono al Giro d'Italia
Abbandono nella Parigi-Nizza
1959
1° al Gran premio del Progresso (Lione)
2° al circuito di Cirie'
3° al Gran premio di Verbania
3° al Circuito di Mondovė
3° al Circuito di Galliate
3° al circuito di Gonzaga
4° al Gran premio di Lugano
5° al Gran premio di Forli'
5° al Trofeo Baracchi
11° al Giro della Toscana
44° al campionato di Zurigo
44° alla Parigi-Roubaix
Abbandono al Giro di Campania
Abbandono nel Giro del Levante
Abbandono al Giro di Spagna
Il 15 Dicembre arriva secondo nella sua ultima gara: il Criterium di Uagadugu (Alto Volta)