Dragster elettrici

La macchina che vedete nelle foto è il mio modello di Dragster RC.

Il telaio è un Bolink econo-rail, rientra in una categoria di mezzi economici, ideali per iniziare questa specialità con spese accessibili a tutti. Il numero di celle massimo consigliato è 10, preferibilmente da 2000Mah, visto l'uso di motori con elevati assorbimenti. Ho dotato il modello di cuscinetti, molto più efficienti delle bronzine fornite nel kit, e di un alettone di mia costruzione, quest'ultimo è una delle parti chiave per ottenere delle prestazioni interessanti. E' alimentato con 10 celle TNT Killer 2000, fornitemi da Italtrading, queste, collegate ad un micro-switch comandato da un mini servo, alimentano un motore Astroflight con magneti al cobalto.

Ho anche modificato la trasmissione, che adesso può vantare un asse in grafite e due mozzi a morsa (clamp hub) che montano cerchi e ruote in scala 1/12. Ciò ha annullato la precaria tenuta dei mozzi originali, che sollecitati al limite, data la coppia del motore, tendevano a slittare sull'asse in acciaio. L'uso di gomme 1/12 ha migliorato la guidabilità e ridotto gli attriti, naturalmente è obbligatorio l'uso di liquidi per aumentare la trazione, e l'unico da usare nella specialità drag è prodotto dall'americana Koford, in tre diverse viscosità.

Comunque per limitare le spese anche i mozzi originali possono andare, a patto di "piallare" l'asse nel punto dove è bloccato dalla vite del mozzo, offrendo così una superficie piana che eliminerà lo slittamento. Una alternativa è quella di montare mozzi clamp per ruote 1/10, mantenendo l'asse e le gomme originali.

A chi inizia consiglio di utilizzare un motore in ferrite con 12 spire e un massimo di otto celle. Il rapporto dovrebbe aggirarsi sul 21/93 (ruote da 64mm), almeno per iniziare, in seguito provate ad allungare. Se usate ruote da 72mm (quelle di scatola) partite da un 19/90.

 

SCHEDA TECNICA

Telaio: Bolink Econo-Rail

Batterie: 10 elementi TNT Killer da 2000Mah

Motore: AstroFlight cobalt con rotore a 5 spire*

Trasmissione: asse in grafite Lockmann, mozzi tipo clamp Lockmann per cerchi 1/12

Gomme: mescola tenera su cerchi Hpi 1/12, diametro 64mm, larghezza 40mm

Alettone: home made

Peso: 1350 grammi

Prestazioni**: 20 m da fermo 1,42"@80Kmh - 40 m da fermo 2,24"@95Kmh

 * I motori astro hanno un rotore a sette poli anziché tre, quindi le spire avvolte sono sette per cinque volte = 35, da cui un cinque spire Astro equivale circa ad un 12 spire normale.

** Rilevate con sistema di cronometraggio Dragster Raceamerica. 

 Costruzione e messa a punto

 Consigli

 Multimedia

HOME | Informazioni | Rocket car | Monster Truck | Slot Drag| Drag Boat | Rally cars