Narrativa - ROMANZI ARTO PAASILINNA, IL MUGNAIO URLANTE
Iperborea, Milano 97 (274 pagine)
ISBN 88-7091-066-0
Se è la normalità, la mediocrità, la rinuncia dei sogni, l'accettazione di
imposizioni e compromessi che tutti i protagonisti di Paasilinna rifuggono, Gunnar
Huttunen è l'incarnazione stessa di quella fuga, spinta alle estreme conseguenze...
Arto Paasilinna, Nato a Kittila, ex guardaboschi, ex giornalista, ex poeta, è
autore culto in Finlandia.
CATERINA DAVINIO, CÒLOR CÒLOR
Campanotto, Pasian Di Prato(Udine) 98 (229 pagine)
ISBN 884560072-6
L'amore di una dodicenne difficile per un uomo di quarant'anni, in un piccolo paese di
montagna, si intreccia al destino di altri personaggi al di là del bene e del male:
variopinte prostitute, spacciatori buoni, extracomunitari, comparse del bel mondo...
Caterina Davinio ha collaborato negli anni Novanta ai maggiori festival italiani
di videoarte e di avanguardie letterarie.
KNUT HAMSUN, SOGNATORI
Iperborea, Milano 95 (128 pagine)
ISBN 88-7091-030-X
Sognatore, selvatico, imprevedibile, incapace di comportarsi se non come gli ispira un
"cuore difficile da governare" e l'impulso scanzonato del momento Ove Rolandsen
è il tipico protagonista hamsuniano, ribelle alle convenzioni...
Knut Hamsun (1859-1952), norvegese, figlio di contadini e autodidatta, seguì
presto, ma senza alcun successo, la vocazione letteraria. Dopo aver provato ogni sorta di
mestiere, da mandriano a calzolaio, a improvvisato maestro di scuola, commesso e
controllore di biglietti, giornalista e conferenziere, conoscerà quel successo che lo
accompagnerà fino al Nobel del 20.
MARCO LODOLI, I PRINCIPIANTI
Einaudi, Torino 94 (303 pagine)
ISBN 88-06-13358-6
"Ho riordinato i tre brevi romanzi, Crampi, Grande circo invalido, I
fannulloni, secondo la sequenza che è rintoccata in me dal più grave al più
leggero, dal più cupo al più vago. Se mi si perdona l'accostamento, questo è un
percorso dantesco, un viaggio dal fango alla luce, passando e ripassando per Roma. Ogni
vita d'altronde non può evitare la violenza dell'inferno, non può sottrarsi
all'incertezza del purgatorio, non può scansare la speranza di un qualche paradiso
(...)"
Poesia - POESIA VISIVA
TOMASO BINGA, VORREI ESSERE UN VIGILE URBANO
Umberto Sala, Pescara
ISBN 88-85359-11-6
La pratica dell'arte come scrittura che ha accompagnato tutto il percorso artistico di
Tomaso Binga, ha trovato nell'uso della parola, del gesto e del corpo, un suo esito
organico. L'ironico il grottesco, il dissacrante, il non sense, il luogo comune, la
filastrocca popolare e il sonoro più stereotipato del mondo tecnologico sono gli
ingredienti delle sue poesie performative.
Tomaso Binga vive e lavora a Roma. La sua pratica dell'arte come scrittura si
inserisce in quella forma espressiva identificabile come "Poesia Visiva",
scrittura "Verbo Visiva", "Nuova Scrittura, che ha avuto origine in varie
città italiane negli anni Sessanta.
Saggi
RENATO BARILLI, LA NEOAVANGUARDIA ITALIANA
Il Mulino, Bologna 1995
ISBN 88-15-04788-3
L'autore, che è stato tra i protagonisti della neoavanguardia italiana, ne offre una
ricostruzione nel nome di un'adesione convinta agli argomenti di fondo di quel clima,
sentendosi investito della rappresentanza ideale di tutti, senza mancare tuttavia di
sviluppare i punti in cui i suoi interventi si distinsero dialetticamente da quelli degli
altri colleghi. L'esame parte dal territorio della poesia, dato che esso fu il primo a
maturare; affronta quindi la narrativa per approdare infine al dibattito critico teorico
(...)
Renato Barilli insegna Fenomenologia degli stili nell'Università di Bologna Dei
suoi interessi letterari sono testimonianza diversi volumi, tra i quali si ricordano:
"La barriera del naturalismo", "La linea Svevo-Pirandello",
"D'Annunzio in prosa".
MASSIMO MORI, IL CIRCUITO DELLA POESIA
Piero Manni, Lecce 1997
Dalla Firenze degli anni '80 le realizzazioni e le tematiche della rilevante esperienza
nazionale del gruppo OTTOVOLANTE, tra le riviste di poesia, la creatività diffusa e
l'associazionismo culturale.
Massimo Mori è poeta multimediale noto in Italia e all'estero. Nel 1983 con
Ottovolante ha avviato la rilevante esperienza associativa intergruppo, fa parte di Baobab
e, in ambito internazionale, di Laboratorium 99. Dirige gli incontri letterari allo
storico Caffè delle Giubbe Rosse e le attivtà del Centro Cultura Contemporanea Container
di Firenze.
! Se non li trovate in libreria
Iperborea Editore Tel: 02-781458
Campanotto Editore Tel: 0432-699390
Manni Editore Tel: 0832-307714
TO BE CONTINUED
|