![]() |
TRAINING PER L’ANALISI DEGLI ADULTI |
Il training si articola sulla base di sei anni, divisi in due trienni
secondo le modalità seguenti:
PRIMO TRIENNIO: fase pre-clinica:I° ANNO: a)parte teorica: <* due corsi teorici (con frequenza settimanale) di 60 ore ciascuno * seminari teorici e clinici tenuti da membri dell'A.I.P.A . e anche da docenti nazionali e internazionali * partecipazione alla discussione dei seminari di fine training b)tirocinio: * interno al training: analisi propedeutica per almeno 80 ore * presso strutture pubbliche II° ANNO:Idem.III° ANNO:a)parte teorica: * due corsi teorici (con frequenza settimanale) di 60 ore ciascuno * seminari mensili tenuti da membri dell'A.I.P.A. su argomenti previsti dal programma quinquennale * seminari teorici e clinici tenuti da membri dell’A.I.P.A. e anche da docenti nazionali e internazionali * partecipazione alla discussione dei seminari di fine training b) tirocinio: * interno al training: possibilità per l'allievo di proseguire con l'analisi propedeutica * presso strutture pubbliche SECONDO TRIENNIO:fase clinicaIV° ANNO:a) parte teorica: * un corso teorico con frequenza settimanale per 60 ore * un seminario con frequenza mensile (argomenti previsti dal programma) * partecipazione alla discussione dei seminari di fine training b) tirocinio: * interno al training: 1) supervisione in gruppo di casi clinici con frequenza settimanale 2) supervisione individuale di casi clinici * presso strutture pubbliche V° ANNO:idem
VI° ANNO:a) parte teorica:
|
Per maggiori informazioni scriveteci, con la posta elettronica, ai seguenti indirizzi: |
![]() |